Identificatore di livello superiore | r_emiro:2014-10-13T115200 |
---|---|
Identificatore | r_emiro:2014-10-13T115200 |
Titolo | Carta Tecnica Regionale - 1:5.000 (Digitale) - Edizione 1998 |
Descrizione | Cartografia tecnica realizzata mediante scansione e georeferenziazione di alta qualità della versione tradizionale disegnata; una immagine per campocartografico di foglio, denominato "elemento", della Carta Tecnica Regionale 1:5.000 (CTR5). La versione tradizionale disegnata cartacea è stata realizzata con i metodi tradizionali propri dell'aerofotogrammetria. Rilavamento anni settanta e successivi aggiornamenti di edifici e di strade. I metadati di sezione (es. Data di acquisizione, ecc.) sono contenute nel WMS "metadati_raster". |
Scopo | Visualizzare in modo digitale georeferenziato, nei sistemi cartografici standard, insiemi dei fogli della CTR5 di un continuo di rappresentazione territoriale dell'Emilia Romagna Visualizzazione contestuale con altri dati geografici digitali |
Informazioni suppl. di identificazione | n.d. |
Identificatore del file | r_emiro:2014-10-13T115200 |
---|---|
Livello gerarchico | Dataset |
Data e ora di compilazione | n.d. |
Lingua | Italiano |
Manutenzione del metadato | n.d. |
Frequenza di aggiornamento | n.d. |
Limitazioni d'uso | n.d. |
Vincoli per l'accesso | n.d. |
Altri vincoli | La Regione Emilia-Romagna è proprietaria dei dati e concede il diritto d'uso gratuito o a pagamento con l'obbligo della citazione della fonte. |
Vincoli di Sicurezza | n.d. |
Note Sicurezza | n.d. |
Responsabile | |
Nome Settore innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico Organizzazione Regione Emilia-Romagna Telefono 0515273823 Fax 0515273533 Orari di servizio n.d. Indirizzo Viale Aldo Moro, 30 40127 Bologna (BO) ITA Indirizzo e-mail | |
Standard | |
Standard Linee Guida RNDT Versione 2.0 |
Data di creazione | 01/01/1998 |
---|---|
Data di aggiornamento | 01/01/1998 |
Data di pubblicazione | 01/01/1998 |
Periodo di rilievo | dal 01/01/1977 al 31/12/1998 |
Stato | n.d. |
Crediti | n.d. |
File di esempio | |
Tipo PNG Note n.d. |
Formati di presentazione | Immagine digitale, Mappa digitale |
---|
Responsabile | |
---|---|
Nome Stefano Olivucci Organizzazione Settore innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico - Regione Emilia-Romagna Telefono 051 527 4884 Fax n.d. Orari di servizio n.d. Indirizzo Via dei Mille, 21 40121 Bologna ITA Indirizzo e-mail | |
Proprietario | |
Organizzazione Regione Emilia-Romagna Telefono n.d. Fax n.d. Orari di servizio n.d. Indirizzo Via Aldo Moro, 18 40127 Bologna (Regione) ITA Indirizzo e-mail | |
Distributore | |
Nome Archivio Cartografico Organizzazione Regione Emilia-Romagna Telefono 051/649.32.30 Fax 051/528.00.42 Orari di servizio da lunedi a venerdi, dalle ore 9,00 - 16,00 Indirizzo Viale Aldo Moro 28-30 40127 Bologna (BO) ITA Indirizzo e-mail | |
Punto di Contatto | |
Nome Archivio Cartografico Organizzazione Regione Emilia-Romagna Telefono 051/649.32.30 Fax 051/528.00.42 Orari di servizio da lunedi a venerdi, dalle ore 9,00 - 16,00 Indirizzo Viale Aldo Moro 28-30 40127 Bologna (BO) ITA Indirizzo e-mail | |
Autore | |
Nome Settore innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico Organizzazione Regione Emilia-Romagna Telefono 0515273823 Fax 0515273533 Orari di servizio n.d. Indirizzo Viale Aldo Moro, 30 40127 Bologna (BO) ITA Indirizzo e-mail |
Categorie | Cartografia di base, Pianificazione e catasto |
---|---|
Parole chiave | |
Parola chiave ambiente costruito, pianificazione Thesaurus GEMET - Concepts, version 3.1 | |
Parola chiave ambiente, ambiti amministrativi, ctr, ctr5, EU, naturali, Regionale, territorio, topografia, viabilità Thesaurus Regione | |
Parola chiave Edifici Thesaurus GEMET - INSPIRE themes, version 1.0 |
Rappresentazione spaziale | Griglia/Raster |
---|---|
Frequenza di aggiornamento | Irregolare |
Manutenzione | in genere aggiornamenti di edifici e strade mediante uso di ortofotocarte di immagini recenti per l'aggiornamento |
Note | n.d. |
Risoluzione | |
Scala 5000 |
Set di caratteri | UTF8 |
---|---|
Lingue | Italiano |
Limitazioni d'uso | CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) |
---|---|
Vincoli di accesso | Altri vincoli |
Vincoli di fruibilità | Altri vincoli |
Altri vincoli | La Regione Emilia-Romagna è proprietaria dei dati e concede il diritto d'uso gratuito o a pagamento con l'obbligo della citazione della fonte. |
Vincoli di sicurezza | Non classificato |
Note | n.d. |
Nome | Intero territorio della Regione Emilia-Romagna |
---|---|
Coordinate geografiche | |
Longitudine minima 9.172921 Longitudine massima 12.850398 Latitudine minima 43.703388 Latitudine massima 45.169558 |
Livello di qualità | Dataset |
---|---|
Genealogia | Scansione e georeferenziazione di alta qualità della versione tradizionale disegnata; normalmente disponibile come immagine tiff 4 compresso a 400 dpi. |
Accuratezza posizionale | 2 m |
Conformità specifica nazionale o regionale | |
Titolo REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali Data specifiche 08/12/2010 Grado di conformità Non conforme | |
Conformità specifica INSPIRE | |
Titolo Carta Tecnica Regionale alla scala 1:5000 Data specifiche 08/04/1980 Grado di conformità Conforme |
Sistema di riferimento orizzontale | |
---|---|
Sistema di coordinate Monte Mario / TM Emilia-Romagna |
Unità di distribuzione | Elemento al 5.000 |
---|---|
Supporto di distribuzione | n.d. |
Vendita | Non in vendita |
Formato di distribuzione | TIFF, WMS |
Risorse on-line: Informazioni | |
Indirizzo on-line Protocollo OGC Web Map Service Profilo applicazione view Nome della risorsa Ctr5 Descrizione access point | |
Risorse on-line: Informazioni | |
Indirizzo on-line Protocollo Link Profilo applicazione other Nome della risorsa QU_CTR5_1998 Descrizione access point |
Descrizione attributi | Valore pixel dell'immgine bitmap derivata dalla scansione del campo cartografico delle CTR |
---|---|
Tipo di contenuto | Immagine |
Condizioni dell'immagine | n.d. |
Copertura nuvolosa (%) | n.d. |
Qualità dell'immagine | n.d. |
Codice livello di elaborazione | n.d. |
Geometria della cella | Punto |
Coefficiente di trasformazione | Non disponibile |
Triangolazione aerea | No |
Calibrazione radiometrica | No |
Calibrazione fotocamera | No |
BANDA | |
Descrizione n.d. Risoluzione radiometrica (bits) n.d. Valore massimo n.d. Valore minimo n.d. Unità di misura n.d. | |
Raster georeferenziabile | |
Punti di controllo Non disponibili Orientamento Parametri disponibili Parametri georef. 4 |